Life

Per quanto possa essere densa la folla che ti circonda, se c’hai grigiore sulla cute, tutto poi lo diventerà. Ti sentirai solo e non ci sarà cielo che regga tale sentenza. Le chiacchere percepite nel caos, saranno simili agli schiaffi: duri e con l’eco tra le braccia.

Ti illuderai del contrario, per poter deridere chi sta peggio di te, ma la finzione durerà uno schiocco di dita e il magone che proteggi, si farà gigante. Un protagonista delle giornate fredde, dove pure gli alberi perdono le foglie.

Non ti servirà a nulla sorridere né accarezzare guance, perchè per il mondo sarai invisibile, un tutt’uno con lo squallore.

In questa simulazione meccanica, persistono compagnie egoiste e il più netto declino di umanità in alleanza con Morfeo.

Nessuno sa mai dirci cosa sia un’emozione. Nessuno sa cogliere l’aritmia più profonda, l’arrendevolezza che galoppa. Tutti abili nello spegnerti la fiamma proprio quando sei in procinto di un albore. Rubano la concezione di felicità, laddove l’anima ne è gravida. Una gestazione critica che ti espone a continui rischi e all’aborto di istinti e rinascite, che svena a dismisura.

Io credo fermamente che l’essere umano teme la serenità, la natura goliardica che la rappresenta, poichè impegnativa da calibrare. Forse perchè la felicità è una chimera, qualcosa di rotto già in partenza e l’idea di aggiustarlo, richiede una fede illimitata.

Difatti bisogna chiudere gli occhi per non vedere il pericolo che incombe. Fingere che vada tutto bene, anche quando le lacune sono lampanti e sfregano la rabbia.

Ad essere sinceri, la serenità è più pericolosa della scontentezza: ha scadenze precise e ritmi irregolari. Si stanca di camminare dritto e così inciampa sull’imperfezione.

Mentre le ombre sono sempre costanti e ci pedinano ovunque. Restano affascinate dall’ aurea che emaniamo ed escogitano un piano per poterla manipolare.

Ma noi non dobbiamo sfuggirgli. L’evasione gonfia il loro potere, raddensa i grumi dell’infelicità, lasciandoci in balìa della loro affluenza.

Life by Luce Argentea

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...