Il sapere traghetta verità e la verità trascina pesi non indifferenti.
A volte ferisce, a volte accarezza. Può essere una riconferma di ciò che sapevamo, o un macigno inaspettato.
Malgrado questo, non bisogna sottrarsi al suo richiamo per paura di soffrire.
La cultura ci difende e tutela la nostra dignità.
Inietta forza laddove le alleanze sono utopia.
Forgia strumenti utili per la crescita e l’elevazione spirituale.
E in questa vita serve studio empirico molto più di quello teorico.
Bisogna inciampare e scivolare prima di apprendere come rimanere in piedi.
Perché l’apprendimento avviene attraverso l’osservazione degli eventi, l’assimilazione di dolori e l’accumulo di un sapere proprio.
Il sapere, in fondo é un archivio di informazioni inesplorate in cerca di mani curiose. Un libro unico nel suo genere e accessibile per chiunque lo voglia.
Il colto, può far valere i propri diritti e ingannare l’ignorante.
Ma l’ignorante non può accecare il sapiente.
Life by Luce Argentea